Abbiamo allestito due presepi. Nel primo manca Gesù, perché non può nascere in un mondo che non accoglie. Nel secondo ci sono prostitute e barboni che, come Giuseppe e Maria, cercano un angolo di mondo dove sopravvivere».
Don Zappolini, parroco di Lari (Pisa), Ansa 23 dicembre

martedì 19 agosto 2008

L'assemblea Comunale risponde ai turisti senesi

Di seguito pubblichiamo la risposta dell'Assemblea Comunale alla coppia di turisti senesi

Siamo molto rammaricati per la negativa esperienza vissuta dalla coppia di turisti senesi in visita nella nostra città, anche se abbiamo trovato spesso troppo impietose le pur giustificate critiche.
In una recente statistica publicata sul "Sole 24 ore" risulta che, in proporzione degli abitanti, il comune di Castelnuovo di Garfagnana è quello col più alto numero di contravvenzioni al Codice stradale di tutta Italia, ciononostante ilò volume enorme di traffico che insiste tutti i giorni nel centro storico provoca indubbiamente i disagi segnalati nella lettera.
Nel vasto territorio del nostro comune, comprendente ben dieci frazioni (di cui alcune in territorio montano) è operante una squadra di soli quattro operai e, sia per le ristrettezze economiche in cui versa il comune, sia per le esosità delle ultime leggi finanziarie, non è stato possibile aumentare l'organico.
La fortezza di Mont'Alfonso è proprietà dell'Amministrazione Provinciale di Lucca che in questi anni ha molto investito e sta ancora investendo (è infatti aperto ancora un cantiere) per riportare quest'opera bellissima agli antichi splendori, sull'alveo del fiume la competenza è dell'ente Bacino del Serchio con intricatissimi e spesso irrisolvibili conflitti di attribuzioni.
La coppia di turisti senesi era evidentemente in visita in Garfagnana per la prima volta e forse non si è potuta rendere conto di quanto è stato fatto dalle Istituzioni del territorio in questi ultimi anni per la salvaguardia del patrimonio artistico ed ambientale in una terra, a lungo dimenticata da Governo e Regione e che dall'ultimo dopoguerra ad oggi ha visto quasi dimezzata la sua popolazione residente.
Speriamo tuttavia che i turisti senesi possano di nuovo tornare nella nostra terra, magari in occasione della grande festa Ariostesca che si terrà il prossimo venti settembre, in tale circostanza saremmo lieti di poterci confrontare con loro per un cordiale scambio di opinioni.

Cordiali saluti,
L'assemblea Comunale del Partito Democratico di Castelnuovo di Garfagnana

Nessun commento: